Feditalimprese: La politica litiga, il sistema produttivo sempre più vicino al collasso

Mentre la politica litiga anziché trovare soluzioni il sistema produttivo sempre più vicino al collasso, poca sensibilità dimostrata verso tante piccole attività costrette a chiudere o a fare i conti con l’indebitamento da covid-19. Chiusure forzate, spesso senza alcun criterio e assenza di decisioni per sostenere e riavviare lo sviluppo stanno, infatti, aggravando la crisi […]
Continua →Feditalimprese: Imprese, preoccupazione per l’attuale precarietà politica, coinvolgere le realtà che rappresentano il Paese

Governo in affanno e sistema produttivo senza prospettive reali. Il voto al Senato ha avuto il doppio effetto di salvare il Governo Conte da una parte e indebolirlo definitivamente dall’ altra. Nei prossimi giorni entreranno in gioco altri fattori, a partire dal rimpasto e dal peso delle commissioni parlamentari. E questo potrebbe portare a situazioni […]
Continua →Feditalimprese: Crisi di Governo, basta con i giochi di potere, prima gli interessi degli Italiani

Cittadini e attività produttive al limite della sopportazione. Lunedì Conte andrà alla camera dei deputati e martedì passerà dal Senato per un’ulteriore conta generale. Nel frattempo i soliti giochi di palazzo mirano alla conservazione o alla conquista di più potere e più poltrone con buona pace dei problemi e delle attuali paure dei cittadini. Nel […]
Continua →FEDITALIMPRESE: DECRETO RILANCIO O DI SOPRAVVIVENZA?

Scorrendo i 266 articoli con la previsione di circa 100 provvedimenti di attuazione da emanare, più che un decreto per il rilancio, sembra un “rompicapo” per la resistenza. Il solito decreto redatto in modo caotico come la metodologia burocratese ci ha abituato, con continui rinvii e circonvoluzioni che creano talora veri e propri grovigli di […]
Continua →Feditalimprese: Super Bonus 110% e Super Ripresa per l’edilizia…?

Siamo arrivati a metà maggio, tra misure incerte e poco convincenti, ormai stanchi e demoralizzati dall’incertezza di un sistema economico che rischia quasi il collasso. Finalmente tra ipotesi e congetture, arriva il cosiddetto Decreto Rilancio di Maggio, con una serie di misure che cercano di far ripartire gli ingranaggi di un’economia ferma al palo da […]
Continua →Feditalimprese: Turismo, programmare strategie per il rilancio del settore per evitare il collasso

L’economia siciliana e dell’Italia rischia il collasso, la Sicilia in particolare, da questa crisi ne esce gravemente ferita. Il comparto turistico era diventato uno dei settori trainanti dell’economia siciliana, con un 2019 che ha fatto registrate presenze da vero record. Purtroppo le previsioni rivelano che a livello nazionale rischiano la chiusura oltre 50 mila attività […]
Continua →Feditalimprese Sicilia chiede un confronto al presidente Musumeci per intervento a sostegno delle PMI

La segreteria Regionale di FEDITALIMPRESE Sicilia ha inviato una richiesta al presidente della regione Sicilia Nello Musumeci per un confronto al fine di studiare ed adottare soluzioni adeguate ad una ripresa economica della nostra isola e per il mantenimento dei livelli occupazionali. Di seguito il testo della lettera: Egregio Presidente Musumeci Feditalimprese Sicilia si rivolge a […]
Continua →Feditalimprese: Sostegno alle imprese o “incentivo” alla chiusura?

A 3 mesi dal primo decreto di fine gennaio sulla emergenza Covid-19, i contribuenti e soprattutto le piccole imprese, non riescono a vedere quella luce in fondo al tunnel conseguente ai presunti buoni propositi e annunci continui. Si intravede, al momento, solo kaos di provvedimenti continui redatti, da una burocrazia lontana dalla realta’, con tutta […]
Continua →Feditalimprese : Rischio Tsunami imposte e liquidità imprese.

“Bisogna intervenire subito con i correttivi dovuti, afferma Salvo Mancarella di Feditalimprese Sicilia oppure molti piccoli imprenditori rischieranno la chiusura mentre le medie imprese potrebbero andare in sofferenza” . Questo il risultato delle sospensioni di cui ai decreti 9/2020 e 18/2020. Le ritenute, l’Iva, i contributi del mese di marzo e aprile, le rate scadenti […]
Continua →Feditalimprese, l’azienda Acquanova Sicilia disponibile a sanificare gratuitamente i mezzi pubblici necessari per l’emergenza.

Raggiunto un’accordo tra il Segretario regionale di Feditalimprese Sicilia, Salvo Russo e l’imprenditore etneo Lorenzo Bonaccorsi, amministratore di Acquanova Sicilia. L’azienda ha dato la propria disponibilità ad offrire GRATUITAMENTE il servizio di sanificazione per tutti i veicoli pubblici di Comuni, enti, etc. che sono indispensabili soprattutto in questo periodo storico. La sanificazione è un utile […]
Continua →