SELFIEMPLOYMENT, Al via il 1° Marzo i finanziamenti a tasso zero per i giovani che vogliono fare impresa

Cos’è SELFIEmployment è il nuovo fondo rotativo nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e gestito da Invitalia. Con una dotazione finanziaria iniziale di 114,6 milioni di euro, mette a disposizione finanziamenti agevolati senza interessi per gli iscritti al Programma Garanzia Giovani che vogliono mettersi in proprio o avviare un’attività imprenditoriale. È possibile presentare la domanda […]
Continua →Conoscere gli incentivi previsti dalla legge e i finanziamenti anche europei messi a disposizione delle aziende

Conoscere gli incentivi previsti dalla legge e i finanziamenti anche europei messi a disposizione delle aziende è un modo per venire incontro alle difficoltà delle piccole e medie imprese in questo difficile momento di congiuntura economica e contrazione del credito. L’obiettivo è rendere consapevoli della vasta gamma di opportunità esistenti, presentandole in maniera dettagliata, con una distinzione per categorie e temi, in modo da facilitare il […]
Continua →Aprire una partita IVA con il vecchio Regime dei Minimi e aliquota agevolata al 5%: ecco come fare.

Come rientrare tra i vecchi minimi Fino a fine mese, però, c’è ancora tempo per rientrare tra i vecchi minimi, purché il titolare della partita IVA: sia in possesso dei relativi requisiti soggettivi ed oggettivi previsti dal dl 98/2011; chieda di avvalersi del regime agevolato previsto dal dl n.98/2011 abrogato dal comma 85 lettera b) […]
Continua →Zone Franche Urbane – Agevolazioni fiscali e contributive a favore di micro e piccole imprese: decreto 10 aprile 2013

Con decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 10 aprile 2013 sono state stabilite le condizioni, i limiti, le modalità e i termini di decorrenza delle agevolazioni fiscali e contributive, in attuazione di quanto previsto all’articolo 37 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (DL Crescita 2.0). […]
Continua →Le Zone Franche Urbane (ZFU)

Le Zone Franche Urbane (ZFU) sono aree infra-comunali di dimensione minima prestabilita dove si concentrano programmi di defiscalizzazione per la creazione di piccole e micro imprese. Obiettivo prioritario delle ZFU è favorire lo sviluppo economico e sociale di quartieri ed aree urbane caratterizzate da disagio sociale, economico e occupazionale, e con potenzialità di sviluppo inespresse. […]
Continua →Bando ZFU Sicilia

ZFU Sicilia Con decreto direttoriale 23 gennaio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.24 del 30 gennaio 2014, è stato adottato il bando per l’attuazione dell’intervento in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) della Regione Siciliana di cui al Decreto interministeriale del 10 aprile 2013. Con decreto direttoriale 4 marzo […]
Continua →Credito d’imposta per gli investimenti in Sicilia

La Regione Sicilia ha previsto la concessione di un credito di imposta per le imprese che effettuano investimenti in Sicilia successivamente alla data di comunicazione dell’ammissione all’agevolazione fino il 30 giugno 2014 (legge regionale 17/11/2009, n. 11 e legge regionale 5 dicembre 2013, n. 21 – articolo 2, comma 3). Imprese interessate Il credito d’imposta […]
Continua →Adeguamento alle disposizioni comunitarie in materia di licenze di pesca. CIRCOLARE n.0019168 del 26 luglio 2012. Decreto Ministeriale 26 gennaio 2012 (Gazzetta Ufficiale n.121 del 25.5.2012).

Come è noto, il 24 giugno u.s. è entrato in vigore il decreto in oggetto concernente l’adeguamento alle disposizioni comunitarie in materia di licenze di pesca che recepisce le disposizioni del Reg. (CE) 404/2011 e disciplina la nuova denominazione degli “attrezzi da pesca” contenuta nell’art. 3 del suddetto Regolamento. Allo scopo di assicurare adeguata coerenza […]
Continua →Esenzione Blu Box per la pesca costiera locale e per coloro che effettuano battute di pesca entro le 24 ore

VISTO il D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 300, recante “Riforma dell’organizzazione del Governo a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997 n. 59 e successive modifiche ed integrazioni”; VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”; VISTO il D.P.R. 22 luglio 2009, n. […]
Continua →LEGGE 24 novembre 2011, n. 25. Interventi per lo sviluppo dell’agricoltura e della pesca.

(Fonte: Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (p. I) n. 50 del 2 dicembre 2011 (n. 49)) Capo I, MISURE A SOSTEGNO DELL’AGRICOLTURA E DELLA PESCA Art. 1. Fondo di solidarietà regionale Art. 2. Stipula contratti assicurativi Art. 3. Capitalizzazione di cooperative e di società di capitali Art. 4. Proroga della scadenza delle […]
Continua →